
Il nuovo Motorola si basa infatti su sistema operativo Android 1.5 aggiornabile quasi sicuramente ad Android 2.1.
E' dotato di connettività quadband GSM/GPRS/EDGE e HSDPA 7.2 Mbps e grazie all'interfaccia MOTOBLUR consente di sincronizzare sulla home screen del cellulare e-mail di lavoro e personali, messaggi, contatti e foto provenienti da fonti come MySpace, Facebook, Twitter, Gmail.
Il BackFlip è caratterizzato da un design innovativo e originale (come si può notare dalla foto) studiato per visualizzare video e foto in modo ancora più comodo e piacevole sul display touch da 3,1 pollici con 320 x 480 pixel di risoluzione e in grado di visualizzare fino a 262mila colori.
Il design di questo cellulare è veramente innovativo perchè, una volta aperto come un pc a 180 gradi, il retro di Motorola BackFlip si trasforma in tastiera e un touchpad nella parte posteriore consente di gestire le funzioni senza oscurare il video con la mano.
Il Motorola BackFlip è inoltre dotato di tastiera full QWERTY, fotocamera da 5 megapixel munita di flash LED, connettività Bluetooth e Wi-FI 802.11 b/g, accelerometro, ricevitore GPS/aGPS, una batteria da 1400 mAh che garantisce un'autonomia di 315 minuti in conversazione e 315 ore in standby, jack standard da 3.5 mm e una memoria interna di 2GB espandibile con microSD fino a 32 GB.
Disponibile nel colore Platinum Silver, il nuovo Motorola BackFlip sarà lanciato nel primo trimestre 2010 in America, Europa e Asia.
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.