
Vediamo di scoprire pregi e difetti di questo cellulare.
Uno dei pregi di Nokia N97 è il touchscreen, più sensibile di quello dell' IPhone!
Ma questo è anche un suo difetto, perchè il nostro N97 non è sensibile solo al tocco delle dita, ma anche ad altri oggetti.
Per non rischiare di fare telefonate involontarie, prima di mettere il telefono in borsa o in tasca, conviene quindi bloccare lo schermo.
Fortunatamente bloccare e sbloccare il cellulare è facile, grazie ad un tasto abbastanza comodo che si trova a sinistra del telefonino.
Stavamo dicendo che la tastiera di questo telefonino è più comoda rispetto ad altri cellulari touch.
In effetti la sua posizione è ottima, una delle migliori per chi è abituato a scrivere con il PC.
Non solo.
I tasti, sono si più piccoli di quelli dell'iPhone, ma sono leggermente in rilievo e abbastanza distanti tra loro, quindi le probabilità di sbagliare durante la scrittura sono di meno.
Ulteriori informazioni tecniche:
- dimensioni abbastanza compatte, 117.2 x 55.3 x 15.9
- peso 150 grammi
- fotocamera da 5 MegapixelLe
- connettività GSM/GPRS/EDGE
- display TFT 16:9 da 3.5 pollici (640 x 360 pixel)
- memoria da 32 GB (estendibile con MicroSd da 16Gb)
Il browser di default non è un gran che, diciamo che è un po' lento.
Per quanto riguarda la memoria, Nokia stavolta ci offre molto:
50Gb di memoria, sono veramente tanti per un cellulare.
Ma attenzione la Ram non è potente quanto quella interna.
Il telefono sembra essere abbastanza resistente... diciamo a prova di caduta!
Ma negli ultimi giorni qualcosa sta "cadendo"!
Parlo del prezzo, che (anche se non di molto) è sceso a 549 euro e il suo gemello versione "mini"sembra che costi ancora meno 529 euro.
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.