
Con Linux di base, sull'N900, con sistema operativo Maemo, può funzionare qualunque applicazione sviluppata per il software open source.
L'N900 diventa cosi un telefonino chè è quasi un pc da mettere in tasca.
E' un cellulare che nasce per essere utilizzato come internet tablet e per questo motivo è necessariamente orizzontale con tastiera qwerty.
Allo stesso tempo è un telefonino molto funzionale, con l'aggiunta di un software che organizza il mondo dei social network e del web 2.0.
Il nuovo Nokia N900 offre quattro desktop che possono essere facilmente personalizzati aggiungendo link, widget, e scorciatoie.
Offre inoltre una gamma di programmi molto ampia che lo fa diventare quasi un vero computer; esso potrà contare subito sulle molte applicazioni già presenti nei tablet N800 e N810.
Il Nokia N900 ci offre un prodotto molto veloce con il processore Cortex 8 core che con 256 mb di RAM può arrivare, grazie allo swap file, a 1 gb.
Basti pensare che si possono tenere aperte 3 pagine web contemporaneamente e nonostante 6000 immagini caricate da Nokia, il sistema risponde con grande fluidità.
Questo innovativo cellulare fa convergere molti servizi e funzioni.
Il Browser Firefox, con supporto flash, java script e anche ajax, ci darà la possibilità di navigare su internet e aprire pagini complesse come quelle di Facebook e delle applicazioni di Google.
Il nuovo Nokia N900 sarà corredato inoltre di:
- un acceleratore hardware open GL, che faciliterà l'utilizzo di giochi e applicazioni 3D;
- casse stereo di elevata qualità sonora;
- una pagina telefonica, capace di riunire tutti i nostri contatti, compresi quelli dei social network, aggiornando immagini e numeri di telefono;
- la compatibilità col voip di Skype e su protocollo sip;
- supporto di Google Talks;
- tanto altro, tutto da scoprire!
Il nuovo cellulare Nokia N900 è uno dei più potenti sul mercato e non sembra nemmeno troppo grande rispetto agli altri telefonini tablet.
Può essere paragonato ai nuovi Nokia N97, Omnia e Htc Touch HD2, ma forse ha qualcosa in più.
Davvero un telefonino completo e funzionale e, sperando che il prezzo non sia esageratamente alto, ci si può fare un pensierino!
Aggiornamento di venerdi 13/12/2009:
il Nokia N900, dopo tanto aspettare è finalmente uscito al prezzo di 599 Euro (mica poco!)
Io me lo compro di sicuro sto cellulare Nokia, lo sto aspettando da un po' e me lo faccio regalare a Natale!!
RispondiElimina